Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
L'alba sul molo, con l'uscita dei pescherecci, ti rapisce il cuore
@Marina Anna Previati
La Salina di Cervia è la porta di accesso a sud e stazione del Parco del Delta del Po
827 ettari a circa 1600 metri dal mare, un patrimonio naturalistico
Oltre a garantire una produzione di sale di oltre 200.000 quintali, la Salina è una riserva naturale dove nidificano avocette, cavalieri d'Italia, garzette, germani e dove transitano i fenicotteri rosa e tante altre specie di avifauna.
Per chi vuole conoscere la Salina c'è l'imbarazzo della scelta tra passeggiate in barca elettrica, in bici o a piedi, al pomeriggio o al tramonto e altre esperienze, tutte da vivere.
47^ edizione. La mostra floreale a cielo aperto più grande d'Europa
Vivi un battito d'ali di mille colori. Una grande foresta tropicale, in una serra di oltre 500 mq, dove ammirare centinaia di farfalle dai colori spettacolari provenienti da ogni parte del mondo
Il Parco Naturale di Cervia, 32 ettari di pineta, a due passi da Milano Marittima. Luogo incontaminato per una pausa di completo relax, a contatto con la natura e gli animali
Anticamente la Pineta di Cervia - Milano Marittima costituiva la propaggine meridionale del vasto e caratteristico complesso forestale che, quasi senza interruzioni, si estendeva da sud del fiume Reno fino alla città di Cervia.
Questa pineta con i suoi 24 ettari, costituisce un prezioso polmone verde tra la spiaggia e le località di Pinarella e Tagliata.