Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Cosa fare e vedere OGGI

RICERCA EVENTI

Cosa fare e vedere OGGI

Qui puoi scoprire gli eventi del giorno, cosa succede, le esperienze e le opportunità che puoi fare seguendo le tue passioni.

COSA FARE E VEDERE OGGI 

Segui gli aggiornamenti su questa pagina e scopri gli eventi in programma.

 Scegli le esperienze da vivere in prima persona per scoprire il territorio:

visite guidate tra storia e cultura, escursioni nella natura, in pineta o in salina,

incontri e laboratori creativi per grandi e piccoli.

 

Freccia giù

Il Giorno della Memoria - 27 gennaio

Eventi multipli
Famiglie

27 gennaio 2025 eventi collaterali 21, 22, 26 e 31 gennaio, 1, 13 e 22 febbraio
vedi dettagli in pagina

Cervia celebra il Giorno della Memoria con un programma di iniziative per non dimenticare

Pr’i Mônt dla Dugarì

Teatro
A pagamento
Cervia - Teatro Comunale

sabato 22 febbraio 2025
ore 21.00

Poema musicale in dialetto forlivese in omaggio al poeta e drammaturgo Paolo Maltoni

Centro Ippico Le Siepi - Concorsi Nazionali A 3*

Sport, giochi
Milano Marittima - Centro Ippico Le Siepi

da febbraio a agosto 2025 vedi dettagli in pagina

Concorsi ippici A 3* e gare di stile a Cervia - Milano Marittima

La_shashe

Mostre
Cervia - Magazzino del Sale Torre

2, 7-8-9; 14-15-16, 21-22-23 febbraio 2025
vedi dettagli in pagina

Mostra d'arte contemporanea ed esposizione fotografica

Adriatic Golf Club Cervia - Gli appuntamenti di febbraio

Sport, giochi
Milano Marittima - Adriatic Golf Club

febbraio 2025, vedi dettagli in pagina

Gare nazionali e internazionali

Centro Ippico Le Siepi - calendario di gennaio, febbraio e marzo

Sport, giochi
Milano Marittima - Centro Ippico Le Siepi

da gennaio a marzo 2025, vedi dettagli in pagina

Un ricco programma di Concorsi ippici nazionali al Centro Le Siepi di Milano Marittima

Cervia ritrovata: da Ficocle a Cervia

Mostre
A pagamento
Cervia - Musa, Museo del Sale

dal 21 dicembre 2024 al 27 aprile 2025
vedi dettagli in pagina

Mostra tra immagini e testi sugli scavi e ricerche archeologiche al Musa, Museo del Sale

Visit Bunker 360 - Cervia, viaggio lungo la linea difensiva

Visite guidate
Famiglie
A pagamento
Cervia - Viale Oriani angolo Viale 2 Giugno

da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre sabato ore 10.00, da giugno a settembre venerdì ore 21.00

Una visita guidata ai bunker restaurati della Seconda Guerra Mondiale

SCOPRI IL TERRITORIO

Woodpecker

Il fascino di una struttura dove terra acqua e cielo si incontrano in armonia. La nuova collocazione, in mezzo alla natura, del Night Club nato nel centro di Milano Marittima

Statua Madonna del Mare

Inaugurata il 23 maggio 2009 a Milano Marittima per ricordare i protagonisti del mare

Pieve di Santo Stefano

La Pieve di S.Stefano si trova a Pisignano, a circa 9 km da Cervia, nella campagna sud-ovest lungo la provinciale Via Crociarone, limite settentrionale della centuriazione romana-cesenate.

Fontana Il Tappeto Sospeso

Ideata dall'artista Tonino Guerra e realizzata nel 1997 in occasione del trecentesimo della fondazione di Cervia Nuova.

Magazzino del Sale Torre

Imponente edificio di archeologia industriale, affacciato sul canale delle saline, fa oggi da cornice molto suggestiva ed evocativa per esposizioni, mostre e spettacoli.

Cattedrale Santa Maria Assunta

La Cattedrale si trova sulla Piazza principale di Cervia immediatamente di fronte al Palazzo Comunale

Torre San Michele

La Torre S.Michele si trova nel centro storico di Cervia e risale al 1691, cioè prima della fondazione di Cervia Nuova, quando era stata edificata per difendere la città da Turchi e Saraceni.

Faro

Costruito per sostituire un vecchio faro, ormai troppo lontano dal mare per essere funzionale a causa del cambiamento della linea di costa.

Chiesa Sant'Antonio da Padova

La Chiesa dedicata a Sant' Antonio da Padova, si trova ai margini del centro storico di Cervia, dopo il ponte sul canale che costeggia i Magazzini del Sale.

Musa - Museo del Sale

MUSA fa parte del Sistema Museale Nazionale. Fino a maggio aperto sabato, domenica e festivi, da giugno a settembre tutte le sere

IN SINTONIA CON LA NATURA

Casa delle Farfalle

Vivi un battito d'ali di mille colori. Una serra tropicale di oltre 500 mq, dove ammirare centinaia di farfalle colorate provenienti da ogni parte del mondo

Parco fluviale di Cannuzzo

A pochi chilometri da Cervia, un'oasi verde di 3 ettari con un percorso ciclabile e zone di sosta tra pioppi, salici e frassini

Parco dei diritti naturali delle bambine e dei bambini

Il Parco Lento. Libertà, gioco, bellezza. Spazio per l'esperienza dell'essere umani. Il nuovo Parco dedicato ai diritti dei bambini nella pineta di Pinarella - Tagliata

Pineta di Cervia - Milano Marittima

Anticamente la Pineta di Cervia - Milano Marittima costituiva la propaggine meridionale del vasto e caratteristico complesso forestale che, quasi senza interruzioni, si estendeva da sud del fiume Reno fino alla città di Cervia.

Pineta di Pinarella e Tagliata

Questa pineta con i suoi 24 ettari, costituisce un prezioso polmone verde tra la spiaggia e le località di Pinarella e Tagliata.

Visit Cervia

Visit Cervia

Viaggia con noi

  

 

Resta sintonizzato su #VisitCervia

Fenicotteri in salina

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400