Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Cervia Città Giardino

Cervia Città Giardino

53^ edizione per la mostra d'arte floreale a cielo aperto più grande d'Europa

Preview 2025

53^ edizione Cervia Città Giardino

da maggio a settembre 2025

 

Gli allestimenti floreali a Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata trasformano la città in un'opera d'arte floreale all'aperto.

I giardini, con i loro colori e le numerose installazioni, diventano espressione di arte e rispetto per l'ambiente, simbolo di pace e solidarietà, celebrazione dei Diritti e dello Sport.

L'evento è possibile grazie alla partecipazione e collaborazione di numerose Delegazioni nazionali e internazionali, provenienti da diversi paesi e regioni d'Italia e d'Europa. Cervia si trasforma in un'esplosione di colori e profumi grazie all'impegno di oltre sessanta squadre di giardinieri, architetti e maestri del verde.

Un ricco programma di eventi collaterali accompagnerà l’estate cervese, offrendo esperienze coinvolgenti per adulti e bambini

 

Cervia Città Giardino, Rotonda Pertini

Verde Mercato - anteprima Cervia Città Giardino

La 53^ edizione di Cervia Città Giardino apre le porte alla natura e ai fiori

da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025

CERVIA, centro storico - Piazza Garibaldi e Viale Roma

 

Vivai, piante e fiori, bonsai, piante grasse e prodotti naturali sono i protagonisti di questa mostra mercato nel cuore di Cervia.

Ad arricchire l’offerta anche laboratori per bambini, ragazzi e famiglie, la smielatura, incontri con esperti, show cooking, spettacoli, creazioni artistiche e artigianali ed altro ancora.

Un appuntamento dedicato agli appassionati di giardinaggio, erboristeria e prodotti naturali.

 


Mercoledì 28 maggio

Inaugurazione Cervia Città Giardino

CERVIA 

Durante l’inaugurazione di Cervia Città Giardino vengono presentati alla città gli allestimenti e le scenografie che le oltre 60 delegazioni italiane e straniere realizzano durante il mese di maggio.

L’occasione per la città di Cervia di ringraziare pubblicamente tutti i partecipanti per l’impegno profuso nella realizzazione del loro allestimento e per condividere insieme, uno tra gli eventi più importanti del nostro territorio.

I giardini si possono ammirare, nella loro esplosione di colori e profumi, per tutta l'estate fino a settembre.

Cervia Città Giardino, Rotonda Primo Maggio

Cervia Città Giardino, giardinieri al lavoro

Cervia ti porta verso l’acqua del mare con i suoi innumerevoli giardini che hanno pensieri anche di paesi e città lontani”, così il poeta Tonino Guerra ha magistralmente sintetizzato il significato della manifestazione.

La Mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa continuerà anche quest’anno a rendere Cervia una città fiorita e unica per la bellezza, l’accoglienza e la cura del verde.


Un po’ di storia della manifestazione

La manifestazione, ora conosciuta come Cervia Città Giardino, nacque nel 1972 con il nome ‘Maggio in Fiore’ intorno a un tema in quegli anni decisamente avanti nei tempi: salvaguardare il verde e la natura.

Nata da una idea di Germano Todoli e portata avanti dal figlio Riccardo, ha assunto nel corso degli anni un carattere sempre di più internazionale, diventando la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, considerata tra le più importanti manifestazioni dedicate all’architettura del verde.

La proposta di assumere ‘Cervia Città Giardino’ come nuova denominazione, viene accolta favorevolmente dall'Amministrazione Comunale negli anni novanta, su proposta dell’allora dirigente comunale Renato Lombardi, nella fase di rilancio di Maggio in Fiore. La proposta era finalizzata ad ampliare l'arco temporale di intervento del Maggio in Fiore per abbracciare quasi tutto l'anno e legarlo alle radici storiche della ‘Città Giardino’.

Nel corso di cinque decenni maestri del verde provenienti da centinaia di città, enti, associazioni e ditte, italiane e straniere, hanno dato libero sfogo alla loro creatività regalando vere e proprie opere d’arte all’aria aperta.

L’evento ha proiettato Cervia su palcoscenici nazionali e internazionali, tanto da ottenere prestigiosi riconoscimenti come la Medaglia del Presidente della Repubblica, la Medaglia d’oro del concorso “Entente Florale Europe”, il premio “Città per il Verde”, il premio “International Challenge-Communities in Bloom” e il premio “Marchio di qualità Comune Fiorito”.

Cervia Città Giardino, giardino Roma - Ph. Gianni Castellani

Timetable

Nata da un'idea di Germano Todoli e portata avanti dal figlio Riccardo, la rassegna, nata agli inizi degli anni '70, ha assunto un carattere internazionale.

Negli ultimi anni sono arrivate a Cervia oltre 60 squadre di giardinieri in rappresentanza di città italiane e straniere, aziende, enti, scuole e associazioni, a decorare per la stagione turistica gli spazi più belli del territorio.

Il lavoro di questa équipe internazionale ha dato vita ad una mostra d’arte floreale all’aria aperta, fruibile ad ogni ora della giornata da maggio a settembre, fino al ricambio della primavera successiva, momento in cui si mette a punto il nuovo il look floreale della città. Si tratta di una exhibition diffusa sulle aree pubbliche di tutto il territorio cervese.

Tecnici, esperti e i maestri giardinieri d’Italia, d’Europa e del Mondo hanno trasformato negli anni le aiuole e i giardini in vere e proprie opere d’arte, sperimentando tecniche uniche e innovazioni floreali, creando un’occasione di confronto ed interscambio di creatività, modalità di intervento, metodi e novità nella gestione del verde pubblico e privato.

Oltre 350.000 piante di fiori e migliaia di metri quadrati di tappeto erboso, sculture, espressioni e composizioni emozionanti, figure e geometrie, originali giardini ed incredibili allestimenti floreali, curati con attenzione dal Servizio Verde del Comune di Cervia, durante tutto il periodo estivo, che possono essere ammirati passeggiando per la città.

L’anima di ‘Cervia Città Giardino’ è sempre stata quella di lanciare con i fiori un messaggio di gioia e speranza. I fiori sono un sinonimo di pace e di amicizia fra i popoli e tutto questo è stato possibile grazie alle tante città, associazioni, aziende del verde che ci hanno manifestato affetto e amicizia, regalandoci piante e fiori per mantenere viva la tradizione del “Maggio in Fiore”, dando un segnale che la nostra città continua a guardare avanti, con esplosione di colori che rifioriscono dopo l’oscurità della tempesta e che rappresentano un ponte che ci unisce come simbolo di speranza e di rinascita.

Dal 2004, la manifestazione si pregia di ricevere il prestigioso “Premio di rappresentanza” del Presidente della Repubblica Italiana che viene consegnato alla città di Cervia dal Prefetto di Ravenna.

Quando

da maggio a settembre 2025

Dove

Cervia, Milano Marittima, Pinarella, Tagliata
Gratuito

Si

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400