Ravenna Festival, il Trebbo in Musica 2.5
IL RAVENNA FESTIVAL A MILANO MARITTIMA
IL TREBBO IN MUSICA 2.5
Spettacoli sotto le stelle nella Città Giardino
Dal 14 giugno al 9 luglio, sette appuntamenti d'autore immersi nel verde della Città Giardino per reinventare la tradizione romagnola del trebbo e le pionieristiche letture di Walter Della Monica e "Toni" Comello e creare un percorso musicale unico e speciale in ogni serata.
L’ormai tradizionale percorso di eventi fra musica e parole a Cervia-Milano Marittima inizia il 14 giugno con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia e Il romanzo della Bibbia con musiche live di Giovanna Famulari.
Il secondo appuntamento è per il 18 giugno con Mario Tozzi e il jazzista Enzo Favata per una disamina geologico-musicale del Mediterraneo.
Prosegue la rassegna Dardust con il suo Urban Impressionism, il 24 giugno, mentre il giorno successivo, 25 giugno, si celebra l'omaggio a Pino Daniele con i musicisti Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello.
Il 29 giugno Alessio Boni porta La Traviata sono io, su testo di Filippo Arriva, mentre il 2 luglio Carlo Lucarelli sale sul palco con la nuova produzione Ravenna Festival.
Conclude la rassegna, il 9 luglio, la cantante Arooj Aftab, vincitrice di un Grammy Award, con il suo più recente album Night Reign, un disco “notturno” sospeso fra jazz e folk pakistano, minimalismo e filosofia Sufi.
Il Romanzo della Bibbia
ore 21.30
Mediterraneo, le radici di un mito
ore 21.30
Urban Impressionism
ore 21.30
Il cielo è pieno di stelle
ore 21.30
La Traviata sono io
ore 21.30
Io le odio le Favole. Storie che fanno paura ai bambini con Carlo Lucarelli
ore 21.30
Arooj Aftab - Night Reign
ore 21.30