Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Sezioni
La chiesa Stella Maris, con la sua struttura moderna, dal 1959 sorge tra i pini di Milano Marittima
La Pieve di S.Stefano si trova a Pisignano, a circa 9 km da Cervia, nella campagna sud-ovest lungo la provinciale Via Crociarone, limite settentrionale della centuriazione romana-cesenate.
Il Santuario si trova a circa 2 km dall'attuale città di Cervia, sulla Statale Adriatica in direzione Ravenna
Sorta attorno al 1860, a perpetuare la memoria di un'antica Pieve di cui già si fa menzione nel XII secolo, la Chiesa di S. Andrea è in stile neoclassico.
La suggestiva chiesetta di S. Giuseppe, si trova nella frazione di Castiglione di Cervia a circa 8 Km da Cervia stessa.
La Chiesa si trova al centro della salina, nella zona in cui in passato sorgeva Cervia Vecchia
Santa Maria del Suffragio è una delle più antiche chiese di Cervia. E' stata costruita infatti tra il 1717 e il 1722, con l'edificazione di Cervia Nuova e della Cattedrale.
Risalente a prima del XIX sec e con uno stile neo-classico, la chiesa si trova a Castiglione di Cervia
L'Oratorio di San Lorenzo si trova nella frazione di Castiglione di Cervia, a circa 8 km da Cervia
La Chiesa dedicata a Sant' Antonio da Padova, si trova ai margini del centro storico di Cervia, dopo il ponte sul canale che costeggia i Magazzini del Sale.
www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400