Open day agli scavi di Cervia Vecchia
CERVIA ARCHEOLOGICA
Open day agli scavi archeologici
Per offrire ai cittadini e alle persone interessate la visione e la spiegazione delle attività svolte e delle novità emerse durante la campagna di scavo, il Comune di Cervia e l'Università di Bologna organizzano visite guidate gratuite ai due siti archeologici: Cervia Vecchia e Prato della Rosa.
Scavi nell'area di Cervia Vecchia
Giovedì 26 giugno
ore 18.00
L’antica città di Cervia sorgeva nel cuore dell’area delle saline. Abbandonata nel corso del XVIII secolo a causa del trasferimento dei suoi abitanti verso il luogo ove si trova tutt’oggi, i suoi resti sono scomparsi nel tempo lasciando soltanto labili tracce.
Da alcuni anni l’Università di Bologna sta svolgendo scavi per riscoprire le vestigia dell’antico abitato all’interno di un ampio progetto di studio e valorizzazione del territorio.
Le indagini sono iniziate nel 2019 con la ricognizione di parte del territorio comunale, portando all'individuazione di numerosi siti prima sconosciuti, evidenziando il grande potenziale del territorio. Negli ultimi anni, le ricerche si sono concentrate nel sito di Cervia Vecchia, al centro delle Saline, dove sono stati eseguiti una serie di sondaggi archeologici esplorativi, per comprendere lo stato di conservazione e la profondità dei resti archeologici e studiare la topografia della città antica.
Le visite guidate sono gratuite
Durata della visita
L’esperienza complessiva dura h. 1,30 circa, di cui 30 minuti di camminata all’andata e al ritorno.
Il cammino per raggiungere l’area degli scavi è sugli argini delle saline, si tratta perciò di un percorso disagevole e, purtroppo, non accessibile a chi ha problemi di deambulazione.
Come partecipare
- RITROVO
Acervum, via Madonna della Neve 15
Scavi nell'area Prato della Rosa
mercoledì 20 agosto e giovedì 28 agosto
ore 17.30, visita su due gruppi
Scopri tutti i dettagli della passeggiata sull'area degli scavi di Prato della Rosa.
Quando
giovedì 26 giugno 2025
Orari
18.00
Dove
CerviaGratuito
Si